Vai al contenuto

ALMECO S.P.A. – San Giuliano Milanese

Via della Liberazione, 15 – San Giuliano Milanese (MI)
+39 02 9889631

Descrizione del prodotto/servizio​

Il Gruppo Almeco è leader mondiale nella produzione di laminati in alluminio per il settore architetturale, solare, decorativo e illuminotecnico. Le più avanzate tecnologie nei trattamenti superficiali dei metalli in continuo garantiscono la più ampia gamma di soluzioni e si coniugano ad un servizio orientato alla massima personalizzazione del prodotto e alla più elevata flessibilità della fornitura.

Descrizione delle politiche di sostenibilità​

L’impegno di Almeco per l’ambiente ha origine nella stessa scelta della materia prima oggetto della sua attività di trasformazione.
L’alluminio e il rame possiedono infatti le caratteristiche ottimali per essere riciclati al 100 per cento e sono materiali permanenti, cioè riutilizzabili all’infinito, per dar vita a sempre nuovi prodotti. Per altro, il processo di riciclo richiede un apporto estremamente ridotto di energia elettrica – circa il 5% – di quella necessaria alla produzione di materiale primario.

L’alluminio contribuisce inoltre in maniera rilevante a migliorare le prestazioni energetiche, il comfort e la sostenibilità degli edifici, essendo un ottimo conduttore di energia elettrica e calore e avendo quindi un ruolo importante nella produzione di energia rinnovabile da fonti solari: per questo motivo, oltre che per le sue molteplici caratteristiche intrinseche (duttilità e lavorabilità, leggerezza, resistenza meccanica, resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici, costi di manutenzione ridotti e incombustibilità) trova ampia applicazione sia negli edifici di nuova costruzione che nella ristrutturazione di quelli esistenti.

Almeco da anni è impegnata nella riduzione delle emissioni di CO2. Nel 2013 è stato installato nello stabilimento produttivo di San Giuliano Milanese un impianto fotovoltaico di 4.000 m2. La sua potenza complessiva è di 510kW e consente di ridurre di ca. 385t annue la produzione di CO2. Nel 2016, sempre nello stabilimento italiano, è stato impiantato un cogeneratore, che ha ridotto ulteriormente le emissioni di 1.500t di CO2.
Nel 2018 è stata installata una nuova linea di ossidazione con un innovativo sistema di riciclo dei fluidi “zero waste”.
Tutto questo permette alla sede italiana di essere certificata ISO 14001:2015, mentre la sede tedesca, dedicata ai processi sottovuoto, gode fin dalla sua apertura anche della ISO 18001.

I pigmenti e gli ossidi in eccesso vengono recuperati durante il processo, mentre gli sfridi di lavorazione vengono raccolti e riciclati nel processo di fusione dell’alluminio. Tutti i solventi usati per la pulizia delle macchine o parti di esse, vengono lavati unitamente agli stracci utilizzati, permettendo di evitarne lo smaltimento come rifiuto.

Diversi studi hanno dimostrato che i prodotti per l’edilizia in alluminio non presentano pericoli per la salute degli occupanti o dell’ambiente esterno. In entrambi i casi, gli studi di oggi provano che le leghe utilizzate, i trattamenti superficiali e i materiali impiegati sono tutti ad effetto neutro e non nocivo. I prodotti per l’edilizia in alluminio non hanno impatti negativi né sulla qualità dell’aria all’interno degli edifici né su terreno, acque di superficie o sotterranee.

Almeco assicura prodotti certificati basso emissivi con valori di composti organici volatili “VOC” estremamente al di sotto dei limiti di legge.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi