Vai al contenuto

I.V.A.S. INDUSTRIA VERNICI – San Mauro Pascoli

Via Bellaria, 40 – San Mauro Pascoli (FC)
+39 0541 815811

Descrizione del prodotto/servizio​

Fondata nel 1953, Ivas è azienda con sistema di gestione per la qualità certificato UNI EN ISO 9001. Progetta e realizza prodotti cicli e sistemi integrati per la protezione, il ripristino, l’isolamento e la decorazione degli edifici.
Grazie alle soluzioni che propone sul mercato, Ivas contribuisce in modo significativo alla sostenibilità ambientale (riduzione CO2), al comfort abitativo, alla salubrità degli spazi, al valore architettonico degli edifici.
L’azienda si articola in 6 divisioni, caratterizzate da standard qualitativi di eccellenza, che operano in sinergia per garantire un servizio completo a chi sceglie Ivas come partner nel settore edilizio.

Descrizione delle politiche di sostenibilità​

IVAS è stata tra le prime realtà in Italia a introdurre la tecnologica di isolamento termico a cappotto oltre 45 anni fa e continua a investire nell’efficienza energetica con soluzioni all’avanguardia. Questo impegno si è concretizzato con la creazione della Green Building Valley – il primo distretto italiano dell’efficientamento energetico dell’involucro edilizio, un distretto industriale dove ogni anno viene prodotto il dato più importante di efficientamento energetico e riduzione di emissioni di CO2 degli edifici: circa 5 milioni di mq di sistemi a cappotto che una volta installati sulle abitazioni consentono un abbattimento di circa 115 milioni di Kg di Co2 annui.
La sostenibilità per IVAS non si limita all’innovazione tecnologica, ma si estende all’utilizzo di materiali riciclati, a una filiera produttiva a km 0 certificata, fino alla realizzazione di soluzioni edilizie durevoli, pensate per garantire elevate prestazioni nel tempo e ridurre la necessità di manutenzione future.
L’azienda promuove attivamente la cultura del risparmio energetico attraverso IVAS Academy, contribuendo alla formazione di professionisti del settore. Grande attenzione è dedicata anche al benessere lavorativo, con iniziative di welfare e team building volte a migliorare l’ambiente di lavoro.

IVAS: “Abbiamo aderito a Città ad Impatto Positivo per supportare la transizione ecologica e la rigenerazione urbana, favorendo edifici più efficienti e città più sostenibili. Crediamo nella collaborazione tra aziende, enti pubblici e cittadini per diffondere una cultura dell’impatto positivo e rendere l’ambiente costruito più resiliente e vivibile.”

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi