Area sociale
L’Associazione Unitalsi di Andria può ora contare su un veicolo attrezzato e dotato di pedana elettrica fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità.
“Il nostro compito è quello di essere occhi per chi non vede, parola per chi non può e soprattutto cuore per chi ha delle necessità”, Angelamaria Cannone – Responsabile Unitalsi Andria
Area ambientale
Verrà realizzato un bosco urbano attraverso la piantumazione di alberi in un’area già identificata della città di Andria.
Area culturale
Gli studenti del Liceo Scientifico “R. Nuzzi” di Andria hanno partecipato ad una sessione formativa e di sensibilizzazione sui temi sostenibilità, inclusione e responsabilità sociale.
I ragazzi saranno i primi cittadini ad Impatto Positivo ed è per questo che si impegneranno per ideare progetti che potranno essere realizzati nella loro città.
“Vogliamo essere una scuola presente sul territorio e che con esso interagisce e cresce. Non può esistere un liceo che non prepari anche ad essere cittadini del mondo.” Nicoletta Ruggiero, Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Nuzzi
Area salute e benessere
Grazie al progetto e alla partecipazione degli Ambasciatori, gli studenti del Liceo Scientifico “R. Nuzzi” di Andria potranno disporre di un defibrillatore, fondamentale per assicurare la cardio protezione.