Area sociale
L’Auser di Cesena ha ricevuto un veicolo attrezzato dotato di pedana elettrica fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità. Il veicolo servirà per effettuare servizi di accompagnamento a favore delle persone con fragilità del territorio.
“Siamo felici di aderire a questo progetto perché unisce la sensibilità ad azioni concrete per il sociale, l’ambiente e la cultura: elementi che caratterizzano la qualità di vita in una città”, Enzo Lattuca, Sindaco di Cesena
“Dare sostegno alle persone più fragili ci permette di migliorare il benessere di tutta la collettività”, Luciana Berretti, Vicepresidente Auser Cesena
Area ambientale
Grazie al progetto Città ad Impatto Positivo è stata piantumata un’area verde urbana presso il giardino Che Guevara. Un bosco urbano che contribuirà all’ossigenazione dell’ambiente e creerà uno spazio di ristoro di cui ogni cittadino di Cesena potrà fruire.
Area culturale
L’Istituto Garibaldi – Da Vinci di Cesena è stato coinvolto nel progetto Città ad Impatto Positivo con una sessione di sensibilizzazione per gli studenti, sui temi dell’agenda 2030, della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale delle persone con fragilità.
La partecipazione e il coinvolgimento degli studenti è fondamentale per pianificare le attività della comunità cesenate e per porre le basi per un cambiamento migliorativo.
“Questo progetto rende la scuola inclusiva e creativa, aiutando i ragazzi a sviluppare lo spirito critico”, Luciana Cino, Dirigente Scolastico IT Garibaldi Da Vinci di Cesena