Home » sostenitori » Gorizia – Dinamica Miko
Gorizia – Dinamica Miko
Descrizione del prodotto/servizio
Dinamica® è un materiale versatile che si presta ad essere utilizzato in svariati settori come arredo, moda e automotive dove viene scelto da alcuni tra i più importanti brand mondiali. Miko offre diverse linee di prodotto a seconda del settore di applicazione.
LA MISSION:
Dal 1997, Miko produce Dinamica® applicando i principi dell’economia circolare e garantendo standard elevati durante tutto il processo produttivo. Fare impresa a puro scopo di business non è una scelta sostenibile per Miko e per i suoi clienti. Non bisogna solo essere bravi a produrre un materiale eccezionale ma è come viene prodotto che fa la differenza.
La microfibra Dinamica® riesce ad essere pienamente rappresentativa di questa filosofia: frutto della tecnologia sviluppata dal colosso industriale giapponese Asahi Kasei, tinta e rifinita da Miko, viene prodotta utilizzando materiale riciclato in diverse percentuali a seconda del prodotto e dell’applicazione, seguendo i principi dell’economia circolare, attraverso un processo produttivo che sfrutta l’azione dell’acqua ad alta pressione, senza l’utilizzo di solventi.
LA MISSION:
Dal 1997, Miko produce Dinamica® applicando i principi dell’economia circolare e garantendo standard elevati durante tutto il processo produttivo. Fare impresa a puro scopo di business non è una scelta sostenibile per Miko e per i suoi clienti. Non bisogna solo essere bravi a produrre un materiale eccezionale ma è come viene prodotto che fa la differenza.
La microfibra Dinamica® riesce ad essere pienamente rappresentativa di questa filosofia: frutto della tecnologia sviluppata dal colosso industriale giapponese Asahi Kasei, tinta e rifinita da Miko, viene prodotta utilizzando materiale riciclato in diverse percentuali a seconda del prodotto e dell’applicazione, seguendo i principi dell’economia circolare, attraverso un processo produttivo che sfrutta l’azione dell’acqua ad alta pressione, senza l’utilizzo di solventi.
Descrizione delle politiche di sostenibilità
Miko non solo si concentra sulla qualità del prodotto, ma si impegna anche a concorrere al raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile stabiliti dall’agenda 2030 delle Nazioni Unite. Da sempre per Miko la sostenibilità non è un aspetto marginale. La tutela ed il rispetto verso l’ambiente e le persone sono le fondamenta su cui si basa la produzione di Dinamica® rendendola unica. Entro il 2030 Miko intende catturare più CO2 di quella che emette e diventare quindi Climate Positive.
Negli ultimi anni, sempre in un’ottica di riduzione degli impatti, Miko ha messo a punto la nuova linea Pure che è caratterizzata da un aumento considerevole di poliestere riciclato e da una diminuzione di emissioni di CO2. L’azienda sta avanzando alcune proposte per riciclare Dinamica® a fine vita e trasformarla in prodotti semi lavorati, come ad esempio pannelli per l’isolamento termico e acustico.
Quali motivazioni ti hanno spinto ad aderire a GORIZIA Città ad Impatto Positivo
Miko è consapevole del proprio ruolo, delle responsabilità e dell’influenza delle proprie azioni sulla società, sull’economia e sull’ambiente in quanto azienda. Pertanto, cosciente della correlazione tra dimensione aziendale e territoriale, s’impegna a generare il più possibile un impatto positivo, sostenendo questa iniziativa locale.
Negli ultimi anni, sempre in un’ottica di riduzione degli impatti, Miko ha messo a punto la nuova linea Pure che è caratterizzata da un aumento considerevole di poliestere riciclato e da una diminuzione di emissioni di CO2. L’azienda sta avanzando alcune proposte per riciclare Dinamica® a fine vita e trasformarla in prodotti semi lavorati, come ad esempio pannelli per l’isolamento termico e acustico.
Quali motivazioni ti hanno spinto ad aderire a GORIZIA Città ad Impatto Positivo
Miko è consapevole del proprio ruolo, delle responsabilità e dell’influenza delle proprie azioni sulla società, sull’economia e sull’ambiente in quanto azienda. Pertanto, cosciente della correlazione tra dimensione aziendale e territoriale, s’impegna a generare il più possibile un impatto positivo, sostenendo questa iniziativa locale.